Il quinto chakra dei sette centri energetici dell’equilibrio, è il Vishuddha o Chakra della Gola e rappresenta la chiarezza e la verità della nostra comunicazione.
Visualizza il colore azzurro, si trova alla base della gola, in coincidenza con la ghiandola tiroidea, ed è legato al tema del dare voce alle nostre verità interiori.

Infatti, il Vishuddha è quel punto-focale in cui si manifesta la nostra sincerità, onestà, espressione creativa attraverso l’utilizzo delle parole, della tonalità di voce e della completa espressione del sé.
Proprio perché in questo contesto subentra la purezza della verità, l’elemento collegato è l’etere.
In generale, il Chakra della Gola è connesso alle proprie abilità di ascoltare e comunicare con se stessi e gli altri, esprimendo i propri pensieri, emozioni, idee e intuizioni, suoni e ritmi interiori.
Può, inoltre, essere associato al carisma e magnetismo personale, mantenendo la semplicità e correttezza delle informazioni trasmesse nella comunicazione.
Il colore azzurro associato esprime verità, purezza e tranquillità. È il simbolo del cielo e del mare, in grado di rilassare gli animi.
Il Vishuddha è relazionato proprio con tutto ciò che riguarda la purezza nell’espressione del sé, da cui prende e conferisce vitalità all’intero organismo. È la base del coraggio e della trasparenza.
Chakra della Gola bloccato e le bugie e falsità
Se il Chakra della Gola rappresenta la verità pura per eccellenza, allora il suo “blocco” è legato alle “bugie”, provocando nella persona reazioni o troppo accese o troppo spente verso le apparenze e falsità.
In pratica, con un Vishuddha troppo aperto in cui, cioè, passa troppa energia vitale rendendo l’organismo disarmonico, la persona potrebbe reagire creando pensieri ed azioni orientate ossessivamente al soddisfacimento della propria espressione.
Temperamento di fanatismo o orgoglio lasciano che la persona soffra di una impulsività ed impazienza che la porterà spesso e volentieri a manifestare incapacità di ascolto del prossimo o di sintesi (i logorroici) e un’estrema velocità di parola.
Al contrario, quando il Vishuddha è troppo chiuso e quindi passa meno energia vitale del dovuto, la persona tende a vedersi estremamente timida e timorosa di parlare in pubblico, a causa di una sua poca credibilità verso le sue verità interiori.
Non solo, anche nell’ascolto, la persona tende a non fidarsi delle parole altrui chiudendosi in una pigrizia ed introversione tale da rinunciare ad esprimersi.
Ritrovare l’armonia nel Vishuddha: chiarezza e purificazione
Posizioni yoga, meditazione, massaggi, cromoterapia o tutte le altre tecniche specializzate sono sicuramente un buon inizio per ritrovare l’armonia nel Chakra della Gola.
Certo è che, se ci accorgiamo di avere il Vishuddha troppo aperto o troppo chiuso e quindi “bloccato”, assumeremo la consapevolezza che la nostra percezione della realtà è alterata dal “falsità e bugie” interiori.
Come affrontare, dunque, tale tendenza per migliorare la propria vita? Con la purificazione e chiarezza delle informazioni che vogliamo esprimere.
La chiarezza è ciò che rimane quando si lavora con successo sulle falsità e bugie che circolano nel nostro interno (in tutte le loro forme).
Per partire, basta osservare i nostri temperamenti tra essere impazienti nei discorsi al voler fuggire dagli stessi per timidezza o incoerenza con noi stessi.
Una persona con il Chakra della Gola in costante equilibrio è una persona che vive senza bugie e falsità ma nel pieno dell’energia vitale che egli stesso canalizza attraverso il suo centro energetico dell’espressione.