Ciò che sei all’interno, vive nella tua realtà esterna grazie alla Legge dello Specchio. Proprio come un riflesso delle tue Ombre e Luce interiori, nelle situazioni, eventi, persone che incontriamo e ci circondiamo, nei loro pregi e difetti, vive il nostro inconscio.
Dura da accettare se si pensa a tutto ciò che ci infastidisce, meno, invece, se si tratta di caratteristiche che ci affascinano, ma la Legge dello Specchio parla chiaro:
“il mondo con cui ognuno di noi si confronta, assume rilevanza solo in ciò che è già dentro di noi”
In pratica, saremo chiamati a notare nelle altre persone, come un collega o amico o partner, tutte quelle caratteristiche che ci appartengono osservando come reagiamo davanti a tali comportamenti.
La Legge dello Specchio è una Legge Universale che spiega la teoria per cui la realtà che viviamo è una nostra proiezione.
Per fare un esempio, se ci infastidisce l’aggressività altrui è certo che soffriamo di aggressività repressa anche se le cause di questo nostro sentimento possono essere diverse. Ciò che conta è che il disturbo che si prova davanti alla situazione di aggressività sia presente.
Lo stesso può succedere quando si verificano eventi o ci troviamo davanti a persone con fascino che ci inducono a provare sentimenti di stima e felicità. Anche in questo caso, infatti, è chiaro che quello charme è dentro il nostro inconscio e che vederlo negli altri è il frutto della Legge dello Specchio.
Quando si consapevolizza la Legge dello Specchio, si entra in uno stato di Magia per cui il lavoro su di sé evolutivo e quindi di crescita personale trova le sue risposte.
Osserva le tue reazioni e modifica la proiezione della tua realtà
Se la Legge dello Specchio ci offre l’opportunità di conoscere il nostro interiore attraverso quello che ci succede nel mondo, mostrandoci parti di noi stessi nelle persone ed eventi, allora questi ultimi diventano le nuove fonti di informazioni sulla nostra interiorità.
Non c’è bisogno di indagare sulle cause delle nostre reazioni davanti a quel determinato evento, ma è importante essere in uno stato di presenza e osservare e notare la nostra reazione stessa.
Quella persona, il suo atteggiamento in quella situazione, è solo la nostra fonte di informazione per comprendere a specchio cosa c’è nel nostro interiore e come possiamo lavorarci su.
Osserveremo, dunque, che ciò che ci disturba o ci fa sentire quella particolare emozione o vibrazione è proprio quello che nascondiamo dentro noi stessi, e, pertanto, è possibile modificare la nostra proiezione di quella realtà.
Come migliorare la propria vita grazie alla Legge dello Specchio
Identificando i nostri sentimenti riflessi nelle persone o situazioni è possibile gestirli, con l’obiettivo di ridurre tutto ciò che ci spegne e rende insofferenti per fare spazio a tutte quelle condizioni che ci fanno, invece, sentire pieni e realizzati.
Sicuramente, un primo step è proprio quello di allontanare (o anche abbandonare) tutto ciò che riflette i nostri dolori interiori, cercando di non dargli continuamente ragioni per esistere nelle nostre vite.
Un altro step è poi quello di dare valore alle persone positive che ci riempiono e con cui ci sentiamo veramente bene. L’azione di valorizzare, invece che invidiare, le caratteristiche che ci piacciono delle altre persone aiuta a tirar fuori le nostre nascoste.
Con la Legge dello Specchio, si crea l’opportunità di cambiare idea o interpretazione anche su un qualcosa radicato dentro di noi, scoprendo quei lati che inevitabilmente manifestiamo davanti a determinate circostanze.
Al contrario di quello che verrebbe facile fare, come “dare colpa” o “incolparsi” per una situazione avvenuta, magari negativa, la Legge dello Specchio spiega, invece, come interpretarla come parte del tutto, e come tirar fuori la giusta responsabilità per agire e cambiare se stessi (e quindi anche le nostre reazioni verso gli altri).